bisogna ricordarci che l'arte è sempre e comunque una questione di gusti...
...sempre e comunque!
ricette speciale: lenticchie alla griglia
Tipica ricetta del centro italia, in particolar modo il Lazio, più precisamente a Roma, nel dettaglio i ristoranti "Montecitorio" e "Palazzo Madama".
Ingredienti: una quantità di lenticchie capace di sommergere un ippopotamo maschio adulto; una griglia larga almeno cinque metri; un fuoco che non scotti troppo (sennò bruciate tutto), ma che sia sufficientemente largo e caldo da cucinare tutte le lenticchie uniformemente; ogni tipo di spezia; tanto sale; tanto pepe; tantissimo olio italiano.
Preparazine: una volta che avrete creato il fuoco che non scotti troppo (sennò bruciate tutto), ma che sia sufficientemente largo e caldo da cucinare tutte le lenticchie uniformemente, adagiate la griglia di cinque metri su due foratini rubati da un cantiere a caso e posizionati agli estremi della griglia. Quindi andate al montarozzo di lenticchie e, controllando di non aver dimenticato sotto l'ippopotamo (potrebbe essersela presa), spostate una a una tutte le lenticchie sulla grilgia. Attenzione! Le lenticchie tendono a scivolare sulle sbarre della griglia (le sbarre devono essere rigorosamente tonde!) quindi, per evitare che ciò accada, compiete l'operazione con il massimo della grazia, dell'accuratezza e della pazienza possibili. Per raggiungere anche la parte centrale della griglia, vi consigliamo di usare delle lunghe bacchette cinesi.
Una volta che avrete adagiato tutte le lenticchie sulla griglia, le avrete salate e pepate, potrete aggiungere qualsiasi spezia vi aggrada maggiormente. Lasciate cuocere per almeno quarantasette minuti e togliete velocemente le lenticchie dal fuoco. Adagiatele tutte in un grosso paiolo di rame e olatele a dovere con del sano Olio d'oliva italiana! Buon Appetito.
Ingredienti: una quantità di lenticchie capace di sommergere un ippopotamo maschio adulto; una griglia larga almeno cinque metri; un fuoco che non scotti troppo (sennò bruciate tutto), ma che sia sufficientemente largo e caldo da cucinare tutte le lenticchie uniformemente; ogni tipo di spezia; tanto sale; tanto pepe; tantissimo olio italiano.
Preparazine: una volta che avrete creato il fuoco che non scotti troppo (sennò bruciate tutto), ma che sia sufficientemente largo e caldo da cucinare tutte le lenticchie uniformemente, adagiate la griglia di cinque metri su due foratini rubati da un cantiere a caso e posizionati agli estremi della griglia. Quindi andate al montarozzo di lenticchie e, controllando di non aver dimenticato sotto l'ippopotamo (potrebbe essersela presa), spostate una a una tutte le lenticchie sulla grilgia. Attenzione! Le lenticchie tendono a scivolare sulle sbarre della griglia (le sbarre devono essere rigorosamente tonde!) quindi, per evitare che ciò accada, compiete l'operazione con il massimo della grazia, dell'accuratezza e della pazienza possibili. Per raggiungere anche la parte centrale della griglia, vi consigliamo di usare delle lunghe bacchette cinesi.
Una volta che avrete adagiato tutte le lenticchie sulla griglia, le avrete salate e pepate, potrete aggiungere qualsiasi spezia vi aggrada maggiormente. Lasciate cuocere per almeno quarantasette minuti e togliete velocemente le lenticchie dal fuoco. Adagiatele tutte in un grosso paiolo di rame e olatele a dovere con del sano Olio d'oliva italiana! Buon Appetito.
giovedì 27 dicembre 2007
Iscriviti a:
Post (Atom)